BLOG
I sei bisogni fondamentali dell’essere umano.
- 11/07/2022
- Pubblicato da: Emanuele Spina
- Categoria: CARISMA

Ciao! Oggi affrontiamo un argomento molto interessante che riguarda la possibilità di comprendere quali sono le leve decisionali che ci spingono a fare azione.
Come creiamo il nostro destino? Perché alcuni riescono a realizzare la propria vita ed altri no? Esistono dei modi per organizzare il nostro pensiero tanto da attrarre a noi solo ciò che è in linea con i nostri talenti e ciò che ci piace fare? Si può vivere una vita felice e piena di soddisfazioni?
La risposta è si! Se sappiamo come farlo. Partiamo con un concetto chiave: la mente è l’insieme di programmi mentali, modi di scegliere e decidere che dipendono dalle esperienze che abbiamo fatto. Il cervello è progettato per sopravvivere, non per renderci felici.
La velocità è sopravvivenza e ad ogni occasione il cervello cerca di prendere la via più facile, quella che ha già fatto molte altre volte e lo fa velocemente senza interpellare la tua ragione.
In poche parole il cervello “generalizza”, utilizza scorciatoie mentali per essere veloce e sopravvivere in questo mondo frenetico e pieno di scelte. Il cervello compie circa 30.000 decisioni al giorno, molte delle quali completamente sbagliate perché basate su presupposti errati.
In questo momento ti starai probabilmente chiedendo: quali solo le leve decisionali invisibili che mi spingono a compiere le mie azioni di tutti i giorni?
Come Mental Coach incontro quotidianamente imprenditori, atleti e tante persone che sono impegnate nel raggiungimento di obiettivi importanti nella sfera sportiva, lavorativa, personale e spirituale.
Spesso le persone mi chiedono di alzare standard già molto elevati, di puntare all’eccellenza. In queste occasioni mi chiedo: Cosa spinge queste persone a fare tanti sacrifici? Cosa li motiva davvero? Come si può innescare la loro motivazione profonda?


Si possono ipotizzare tante risposte. Diversi psicologi e qualche formatore hanno dato una lettura davvero interessante delle motivazioni che spingono gli uomini e le donne a fare quello che fanno, a prendere decisioni decisive o ad avere comportamenti vincenti. Queste teorie prendono il nome di Teorie dei Bisogni umani.
Esistono molte teorie ma solo due, secondo me, meritano davvero di essere citate e approfondite: La teoria dei bisogni di Maslow e quella dei sei bisogni di Anthony Robbins.
Se desideri approfondire la teoria di Abraham Maslow, ho scritto un articolo molto dettagliato per te. → Clicca qui per leggerlo.
Ora voglio parlarti e concentrarmi su Anthony Robbins e la sua teoria dei 6 bisogni umani, che credo essere la più completa ed esaustiva.
La teoria dei 6 bisogni umani di Anthony Robbins.
Anthony “Tony” Robbins nasce il 29 febbraio 1960: è un saggista statunitense, life e business coach, formatore motivazionale ed esperto di PNL. È considerato uno dei più grandi professionisti dello sviluppo personale. Si definisce un coach e un esperto di “peak state”, cioè quel particolare stato d’animo in cui si è fermamente ed euforicamente determinati ad agire al fine di raggiungere i propri obiettivi, a discapito delle proprie paure, quali che esse siano.
Nei suoi libri e nei suoi seminari parla principalmente di come raggiungere il successo nella vita, superare le proprie paure, realizzare se stessi, ottenere un corpo in salute ed energico, comunicare in modo persuasivo, migliorare le proprie relazioni, cambiare le proprie credenze negative, modificare il proprio stato d’animo a piacere, modificare i propri comportamenti negativi.
Per fare tutto ciò utilizza ed insegna tecniche di programmazione neuro linguistica e l’ipnosi di tipo ericksoniano. È stato consulente personale di personaggi famosi quali Michail Gorbačëv, gli ex presidenti degli Stati Uniti Bill Clinton e Donald Trump, il campione di MMA Conor McGregor, Madre Teresa di Calcutta ed altre persone autorevoli. Il suo studio sui sei bisogni umani è davvero incredibile.
Secondo Tony esistono 6 bisogni umani, tutti i importanti allo stesso modo che, una volta soddisfatti, ti daranno la possibilità di vivere la vita che hai sempre sognato. I sei bisogni sono: sicurezza, varietà, importanza, connessione, crescita, contributo.

Ogni individuo è unico e irripetibile, mentre invece i suoi bisogni, sono comuni a tutti: i sei bisogni umani di Tony Robbins.
1. Sicurezza
Questo è il primo bisogno non a caso. E’ un bisogno primordiale e che si lega sensibilmente con il tuo naturale istinto di sopravvivenza. Il neonato nei primi periodi di vita cerca continuamente di soddisfarlo (cibo, calore, coccole). Ha bisogno di sentirsi sicuro sia fisicamente che emotivamente. Alcune tipologie di sicurezza: sicurezza fisiologica (fame, sete, sesso), sicurezza economica, sicurezza affettiva e sociale.
2. Varietà
Anche se sembra una contraddizione, anche se desideri una vita sicura e perfetta, diciamo prevedibile, se riuscissi ad ottenerla dopo un po’ tenderesti a sabotarti. Lo so è incredibile! Per sentirti vivo hai bisogno di provare forti emozioni, hai bisogno di fare nuove esperienze e soprattutto di sapere che non è ancora tutto scritto. La sola sicurezza crea una monotonia pericolosa. Il bisogno di varietà lo si soddisfa cambiando abitudini, provando nuove esperienze, un nuovo lavoro, lasciandosi andare alla follia.
3. Importanza
Questo è uno dei bisogni meno considerato e fondamentali nei rapporti interpersonali. Tu vuoi sentirti importante e ogni persona si sente importante in maniera diversa. Senza soddisfare questo bisogno si rischia di vivere una vita piena di emozioni deprimenti, piena di incomprensioni e litigi. Non puoi sviluppare un’autostima solida e forte senza sentirti importante. Questo bisogno è da tenere sempre a mente quando dialoghi con i tuoi figli, il tuo cliente, il tuo partner o i tuoi amici. Inizia la tua conversazione con un sorriso e un complimento sincero e vedrai crescere il tuo carisma in un attimo.
4. Connessione
Abbiamo bisogno di amare e sentirci amati, di sentirci connessi agli altri. Questo bisogno ha molte sfaccettature, lo si può soddisfare in tanti modi e generalmente non soddisfarlo porta fortissime sofferenze. Connessione verso i tuoi figli, genitori, parenti. La connessione con il tuo partner, con un amico, con l’universo o il divino.
5. Crescita
Questo è il primo dei bisogni evolutivi. Questo bisogno lo si soddisfa ogni volta che si ha la sensazione di aver imparato concretamente a fare qualcosa di nuovo o di “valore” per te. L’uomo ha un forte istinto a migliorare il proprio status-quo, sociale, intellettuale, economico. Crescita fisica avendo un corpo in salute, crescita emozionale sapendo di saper gestire meglio il proprio stato emotivo, crescita nel lavoro aumentando le proprie consapevolezze e il livello nella propria azienda, crescita economica, crescita sociale ma anche intellettuale, tutte le volte che guardi un video, leggi un libro o un articolo come questo per alzare le tue competenze.
6. Contributo
Il secondo bisogno evolutivo e ultimo, secondo Tony Robbins, è il bisogno di contribuire verso il prossimo. Noi tutti abbiamo un gruppo, una famiglia, una tribù. Sapere di contribuire al benessere comune ci fa star bene e migliora il nostro benessere psico-fisico.

Voglio farti un esempio pratico.
Io soddisfo il mio bisogno di sicurezza quando realizzo un progetto come questo di Portale Quantico perché mi aiuta a creare delle rendite per me e la mia famiglia.
Soddisfo anche il bisogno di varietà perché ogni giorno ho nuove sfide da affrontare quando ad esempio i miei clienti fanno delle sessioni di coaching one to one con me.
Soddisfo il mio bisogno di importanza perché sento di essere un professionista che può fare la differenza nella vita e nel lavoro dei miei clienti con i giusti suggerimenti.
Soddisfo il mio bisogno di connessione quando prego, recito i miei mantra, quando faccio una passeggiata in un bosco o cerco la connessione con l’Universo.
Soddisfo il mio bisogno di crescita quando tutti i giorni leggo un libro, mi confronto con i miei mentori o faccio un training per la mia crescita personale e professionale.
E infine soddisfo il mio bisogno di contributo ogni qual volta metto a disposizione le mie competenze in maniera gratuita facendo dirette ed erogando contenuti sui social.
Ho un piccolo esercizio per te.
Per ognuno dei sei bisogni umani, a fine giornata, scrivi sul tuo diario come li hai soddisfatti. Se alcuni risultano non soddisfatti, scrivi come avresti potuto soddisfarli e il giorno dopo fai qualcosa per completare la tua opera!
Perché una cosa è certa: Se non decidi di pianificare attentamente come soddisfare ognuno di questi sei bisogni, la tua vita, sarà in balia delle tue emozioni e sarà profondamente infelice.
Grazie a dei percorsi completi che ho ideato per te, possiamo riscrivere insieme il copione della tua vita. Se vuoi saperne di più clicca su: RISVEGLIA IL TUO POTENZIALE e ALL INCLUSIVE ORO

Bene! Complimenti per essere arrivato fin qui. Ci vediamo nel prossimo articolo e ricorda: “Non esiste il caso o la coincidenza. Noi camminiamo ogni giorno verso luoghi e persone che ci aspettavano da sempre. Respira. Finalmente sei qui. Ti stavo aspettando. L’Universo ha un piano ben preciso per te e il tuo compito è scoprirlo!”.
Emanuele Spina